Incontra
i nostri talent
GUIDO BAGATTA
Guido Bagatta, nato a Milano nel 1960, è un noto giornalista, scrittore, e conduttore televisivo e radiofonico. Ha legato la sua carriera, iniziata agli albori di Canale 5, alla divulgazione degli sport americani in Italia, in particolare il basket NBA.
Oltre a una lunga esperienza come inviato per programmi sportivi e di intrattenimento (ha realizzato oltre 1000 telecronache, commentando in diretta 10 Superbowl, 4 finali di basket NBA ed inviato a quattordici Olimpiadi) ha scritto numerosi libri, tra cui il best-seller “La mia vita bassa”.
Attualmente conduce programmi radiofonici e pubblica libri, con un’attenzione speciale al mondo dello sport e agli animali.
PAOLO CANÈ
Paolo Canè, nato a Bologna nel 1965, è un ex tennista e commentatore televisivo. È stato uno dei principali tennisti italiani tra gli anni ’80 e ’90, raggiungendo il 26° posto nel ranking ATP.
Ha vinto tre titoli ATP in singolare e ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, quando il tennis era uno sport dimostrativo.
Soprannominato “Neuro-Canè” per il suo temperamento in campo e “il turborovescio” per il suo potente colpo, dopo il ritiro è diventato una delle voci del tennis su Eurosport.
ZORAN FILICIC
Zoran Filicic, nato a Milano nel 1968 da genitori croati, è un giornalista, telecronista e presentatore.
Appassionato di sport adrenalinici come surf, snowboard e FMX, ha legato la sua carriera al mondo dello sport, commentando numerose discipline. Ha lavorato per Sky Sport, dove è stato telecronista di MotoGP, Moto2 e Moto3, e ha commentato cinque edizioni delle Olimpiadi.
Ha avuto anche l’onore di essere lo speaker ufficiale della cerimonia d’apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, un ruolo di grande prestigio che sottolinea la sua esperienza e versatilità.
LUCA GREGORIO
Luca Gregorio, nato a Milano nel 1981, è un giornalista e telecronista sportivo. Voce autorevole del ciclismo su Eurosport, ha iniziato la sua carriera commentando anche il basket.
È noto per la sua competenza e per il suo stile unico, e insieme a Riccardo Magrini forma una delle coppie più amate dai fan del ciclismo.
Non tutti sanno che, oltre al ciclismo, ha una grande passione per la musica, in alcune telecronache si è lasciato andare a citazioni e riferimenti musicali, creando un ponte inaspettato tra il mondo delle due ruote e quello delle sette note.
JACOPO LO MONACO
Jacopo Lo Monaco, nato a Monza nel 1972, è un giornalista sportivo e telecronista, ha un passato da tennista agonista, raggiungendo la classifica di B1, e ha studiato giornalismo alla Pepperdine University in California.
La sua profonda conoscenza del tennis, unita a uno stile di telecronaca preciso e appassionato, lo ha reso un punto di riferimento per gli appassionati di questo sport in Italia.
Jacopo è una delle voci più riconoscibili del tennis italiano su Eurosport, dove lavora dal 2000.
RICCARDO MAGRINI
Riccardo Magrini, nato a Montecatini Terme nel 1954, è un ex ciclista, dirigente sportivo e noto commentatore televisivo.
Soprannominato “Il Magro”, è stato un professionista dal 1977 al 1986, vincendo una tappa sia al Giro d’Italia che al Tour de France nel 1983.
Dopo aver allenato campioni come Pantani e Cipollini, è diventato la voce del ciclismo su Eurosport, amato per la sua competenza e il suo stile unico e inconfondibile.
TINA MAZE
Klementina “Tina” Maze è un’ex sciatrice alpina slovena, considerata una delle più grandi atlete nella storia del suo paese.
Ha gareggiato dal 1999 al 2017 e ha vinto la Coppa del Mondo generale nel 2013, stabilendo un record di punti stagionali. A livello olimpico, ha conquistato due ori a Soči 2014, nella discesa libera e nello slalom gigante, e due argenti a Vancouver 2010.
Il suo palmarès include anche 4 ori, 5 argenti e 1 bronzo ai Mondiali. Dopo il ritiro, si è dedicata alla televisione e alla promozione del turismo sloveno.